Cos'è raso tessuto?

Raso Tessuto: Un'Introduzione

Il raso è un tipo di tessuto caratterizzato da una superficie lucida e liscia e un retro opaco. Questa texture distintiva è ottenuta grazie a una tecnica di tessitura specifica in cui i fili dell'ordito "galleggiano" sulla superficie del tessuto per un certo numero di fili di trama, prima di essere legati sotto. Questo crea il caratteristico aspetto lucido.

Ecco alcuni aspetti importanti del raso:

  • Tessitura: La tessitura%20a%20raso è definita dal passaggio dei fili di ordito sopra più fili di trama o viceversa, tipicamente quattro o più, creando meno interruzioni e quindi una superficie più liscia.
  • Lucentezza: La lucentezza è una delle caratteristiche principali del raso. Questa deriva dalla rifrazione della luce sulla superficie continua e non interrotta dei fili galleggianti.
  • Materiali: Il raso può essere realizzato con diverse fibre, tra cui seta (il raso più pregiato e costoso), nylon, poliestere, rayon e cotone. La scelta del materiale influisce sulla lucentezza, la drappeggiabilità e la durabilità del tessuto.
  • Drappeggio: Il raso ha generalmente un drappeggio fluido e elegante, che lo rende ideale per abiti da sera, abiti da sposa e lingerie.
  • Applicazioni: Il raso è ampiamente utilizzato nell'abbigliamento (abiti, camicette, gonne), nella biancheria da letto (lenzuola, federe), nell'arredamento (tende, rivestimenti) e negli accessori (foulard, nastri).
  • Cura: La cura%20del%20raso varia a seconda del materiale. In generale, si raccomanda il lavaggio a mano o a secco, e l'asciugatura a bassa temperatura o all'aria. Il raso in seta è particolarmente delicato.
  • Tipi di Raso: Esistono diversi tipi di raso, classificati in base alla tessitura e al materiale, come il raso duchesse (più rigido e strutturato), il raso charmeuse (più leggero e drappeggiato) e il raso crepe-back (con un lato in raso lucido e un retro in crepe testurizzato).